Avvolgifiocco ESP: la fotosequenza della sua installazione
Non avete mai visto come si effettua il montaggio di un avvolgifiocco e volete soddisfare questa vostra curiosità?
Eccovi accontentati con queste 10 foto che illustrano passo per passo l’installazione di uno degli avvolgifiocco più semplici ed affidabili: il modello ESP progettato e prodotto da Harken.
|
L’avvolgifiocco ESP sta per essere montato su un 31 piedi che ha lo strallo da 7 mm ed il perno da 11 mm.
|
![]() |
La prima operazione che viene effettuata è quella di rimuovere il vecchio avvolgifiocco installato sull’imbarcazione. |
![]() |
Con l’ausilio delle drizze viene ridotta la tensione dello strallo in modo tale da poter il perno inferiore dell’avvolgifiocco. E’ poi necessario salire in testa d’albero per sbloccarne la parte superiore. |
|
A questo punto viene disteso in banchina il vecchio avvolgifiocco per misurarne la lunghezza da perno a perno. Questa è una dimensione da rilevare con estrema attenzione poiché la lunghezza finale dell’estruso dipende da essa. |
|
I componenti del nuovo avvolgifiocco vengono distribuiti a fianco del vecchio dal quale è stato sfilato lo strallo. In questo caso lo strallo è munito di attacco Stalok “incorporato” al vecchio avvolgifiocco ed è necessario tagliarne la parte finale in modo da estrarre il cavo d’acciaio. Lo strallo viene quindi esaminato con cura e ritenuto in ordine e lungo a sufficienza per poter essere utilizzato anche per il nuovo avvolgifiocco. |
![]() |
Gli estrusi del nuovo avvolgifiocco vengono inseriti intorno al nuovo strallo. |
![]() |
Successivamente viene inserito il terminale superiore ed assemblati i connettori dell’estruso; poi si procede al montaggio del tamburo e di tutti i componenti della parte inferiore: il tutto è estremamente veloce! |
|
Una volta montati il tamburo, le prolunghe ed assemblato lo snodo, si regola la lunghezza dell’estruso grazie alla parte inferiore telescopica, allentando il tornichetto, quindi si è pronti per issare il nuovo avvolgifiocco. Prima operazione è in testa d’albero e abbiamo fissare il perno superiore. |
|
Montata la cima di avvolgimento, viene issata la vela.L’ESP è risultato realmente semplice da montare: nella maggior parte dei casi non è neppure necessario avere uno strallo nuovo! |