Home Articoli LAUREA IN RIGGING AD HONOREM!

LAUREA IN RIGGING AD HONOREM!

by Technical Sailing

Se fosse possibile assegnare “Lauree in Rigging ad Honorem”, una di queste andrebbe sicuramente al navigatore francese Yves Parlier per quanto ha fatto nel corso della Vendee Globe (la regata in solitario intorno al mondo, senza scalo, che si sta svolgendo in questo momento su Imoca 60) edizione 2000/2001.

Parlier stava correndo la regata da protagonista, ma dopo il record di percorrenza in 24 di quella Vendee (419 miglia), nei 40 Ruggenti rompel’albero in due pezzi e disalbera.
Yves, ingegnere e grande esperto di materiali compositi, raggiunge però l’isola semi deserta di Stewart Island, a sud della Nuova Zelanda, e che cosa decide di fare?!? Decide di giuntare l’albero in carbonio, issarlo nuovamente e riprendere la regata, ovviamente senza alcun aiuto esterno per non essere eliminato dalla Vendee Globe!
La regata è ormai persa, ma il richiamo mediatico di quello che sta per fare ha un ritorno enorme in Francia visto che nel frattempo lo raggiunge un fotografo che si limita a riprendere dall’esterno quanto sta facendo Parlier.
L’ingegnere si mette all’opera e utilizza una coperta di sopravvivenza ed una piccola stufetta elettrica da 25 watt per realizzare un mini forno e far catalizzare la resina e il tessuto di carbonio utilizzato per giuntare l’albero.
Poi issa il tutto, “ritaglia” le vele e riparte dopo 12 giorni di lavoro, non senza aver fatto scorta di molluschi ed alghe visto che i viveri imbarcati iniziavano a scarseggiare.
Conclude la regata in 126 giorni al 13 posto (lo vedete in una delle foto mentre abbraccia e bacia l’albero dopo l’arrivo) e merita senza dubbio una “Laurea in Rigging ad Honorem”!

 

Leggi Anche