Home ArticoliClassi & Barche LA “PALESTRA” CHIAMATA VI IOR

LA “PALESTRA” CHIAMATA VI IOR

by Technical Sailing

Quelli attuali sono tempi di barche come minimo di 80’, piene zeppe di elettronica e di tutti i marchingegni possibili ed immaginabili offerti dalla sicurezza in tema di navigazione d’altomare. Queste barche, però, vengono regatano da Porto Cervo alla baia delle Saline in regate che vengono definite lunga/costiera.

Anche in funzione di ciò, un pensiero di ammirazione va a quella folta schiera di velisti davvero arditi che a cavallo degli Anni 70 e 80 con autentici “gusci”, i VI classe IOR, facevano con ogni tempo la Giraglia “anda & riandà” con al massimo un sestante o un radiogoniometro a bordo, un paio di “passerini” per le cinture di sicurezza e la boa/asta per l’uomo a mare al massimo.
“Hip hip, hurrà” è proprio il caso di dire!
Tra l’altro furono una stupenda palestra di formazione per velisti che poi andarono alle One Ton Cup, all’Admiral, ai vari SORC e non solo…
I “Quarter Ton”, lo ricordiamo, stanno inoltre vivendo una “seconda giovinezza” soprattutto in Nord Europa e Inghilterra in particolare (http://www.quartertonclass.org/) dove vengono sapientemente “restaurati” e utilizzati in appassionanti regate!

Leggi Anche