Buongiorno, mio padre e’ armatore di un catboat Difference del cantiere Colombo (www.colomboleopoldo.it). Quando ha acquistato la barca ha fatto installare sull’albero una rotaia Harken per facilitare l’issata del picco; infatti l’armo originale prevede una forcella. Per reggere il carico il cantiere ha scelto la rotaia Big Boat con carrello 3165. Lo snodo del picco e’ stato realizzato artigianalmente, ed in diverse versioni, nessuna particolarmente soddisfacente. Quella attualmente montata consiste in una placca fissata sul carrello, con un perno verticale; su questo perno lavora una forchetta, che a sua volta ha un perno orizzontale, su cui lavora il picco. Il perno orizzontale sulla forchetta consente di issare quasi verticale il picco e di regolare la tensione della balumina; il perno orizzontale dovrebbe consentire al picco di ruotare in virata e strambata. Il problema e’ che il peso del picco sforza il perno verticale con la leva della forchetta e lo “incastra” sul perno verticale, l’intera forchetta non ruota e rimane sopravento, ed il picco per ruotare sforza sulla forchetta.
Insomma, il sistema non funziona. Vi chiedo: pensate che se io montassi una campana e una testa da tangone potrei ottenere dei risultati migliori? Avevo pensato alla testa B121 con la campana B120, ma temo che lavorando sempre su un perno verticale abbia lo stesso problema del mio sistema attuale. Forse con un anello 3188/3199 con una testa di dimensioni adeguate potrei ottenere migliori risultati? La randa misura 22.65 mq, il bona 5,63 metri ed il picco 4,27 metri.
Grazie infinite per la vostra attenzione
Piero Biasi
La Big Boat serve rande steccate fino a barche da 25 mt, ma se il carrello viene compresso male allora non funziona.