Home ArticoliAttrezzatura I RINVII PIANI

I RINVII PIANI

by Technical Sailing

rinvii-piani
rinvii-piani2Le barche d’altura più recenti generalmente rinviano tutte le drizze e le manovre verso la batteria di stopper posizionati sopra la tuga.
Di regola, il drizzista dispone solo di due winch per gestire otto o nove manovre, quindi con così tante manovre e così pochi winch, è inevitabile che si creino situazioni in cui ci si trovi a corto di winch.
Per utilizzare al meglio entrambi i winch, si possono montare i rinvii piani subito dopo gli stopper in modo da indirizzare le manovre verso il lato più lontano del winch. Questa è la soluzione più diffusa sulle barche custom, dove spesso si rinviano le manovre direttamente dopo la batteria degli stopper, ma in realtà può dare buoni risultati anche sulle barche di serie che rinviano la metà delle manovre verso il basso, su ai lati della tuga.

I rinvii piani dovrebbero avere una puleggia in più rispetto al numero di manovre da gestire. Far passare le manovre nelle pulegge in modo che possano essere rinviate a uno dei 2 winch montati ai lati della barca.
rinvii-piani1
I rinvii piani vanno scelti con attenzione: manovre come le drizze lavorano in presenza di carichi molto elevati, perché si cerca di metterle in tensione il più possibile, e l’attrito sul gratile o sull’inferitura non facilitano la manovra.

È importante ricordare che il carico applicato alla puleggia dipende dal carico sulla scotta più il fattore determinato dall’angolo di deviazione – una puleggia che devia una manovra di 30° “riceve” solo il 52% del carico, mentre una puleggia che devia una manovra di 90° “riceve” il 141% del carico.

 

 

Leggi Anche