Home ArticoliAttrezzatura Guide angoli estremi

Guide angoli estremi

by Technical Sailing

StrozzascotteOgni velista che regata, soprattutto su derive, cat, one design, sa bene più di chiunque altro che la disposizione dei pesi è fondamentale per la velocità della barca e si è quindi costantemente in movimento per mantenere la barca nell’assetto più performante.

A tale considerazione è strettamente correlata la posizione dei comandi delle varie manovre ed in particolare la posizione degli strozzascotte. Molto spesso, questi ultimi (vuoi per ragioni costruttive della coperta, vuoi per regole di stazza) non si trovano proprio nella posizione ideale per regolare scotte o rinvii, soprattutto quando si tratta di ri-strozzare una scotta che, ad esempio, passa in diagonale.

La soluzione a tale , quindi, può essere anche uno strozzatore dotato di una apposita guida per angoli estremi. Questi “accessori” sono espressamente progettati per consentire di lascare o strozzare le scotte con angoli fino a 90°.

strozzascotte3Fino al 2013, Harken offriva il modello 375, adatto allo strozzatore Cam-Matic 150, ed il 476, progettato per gli strozzatori Mico 468 e 471 (foto a destra). Entrambi si caratterizzano per un corpo in fibre plastiche rinforzate, progettato per ridurre al minimo l’attrito ed essere contemporaneamente resistente all’usura.
guida-strozzascotteLa guida è invece in acciaio inox lucidato allo scopo di prevenire l’usura della calza e rendere bassissimo l’attrito.
La particolare forma dell’invito, e qui è racchiusa l’essenza di questo particolare che ci riconduce alle prime righe di questo scritto, è stata sviluppata per favorire l’entrata della scotta nello strozzatore, richiedendo solo una leggera pressione della scotta verso il basso, e per lavorare in modo ottimale anche ad angoli di regolazione prossimi ai 90 gradi.

strozzascotte2Un ulteriore sviluppo di questo prodotto è stato introdotto quest’anno con i modelli 494 e 495 (foto a sinistra), rispettivamente per strozzascotte 150 e 468, che hanno la particolarità di essere stati ridotti in altezza per con conseguente ridotto ingombro.

Va da se che tale guida va montata dietro allo strozzatore (verso poppa, per intenderci) che solo così consente di strozzare e lascare da diverse angolazioni anche estreme.

Bisogna infine fare attenzione a non confondere i ponticelli colorati (tipo i 424) per strozzascotte oppure i guidascotte 475 e 298 con le guide per angoli estremi. strozzascotte1Questi ultimi tre prodotti citati nascono, infatti, solo ed esclusivamente per mantenere la cima sempre in linea con l’ingresso delle ganasce dello strozzatore e se usati impropriamente rischiano una rottura o, quantomeno, una usura eccessiva e non permettono di lavorare agevolmente e con ottimi performance da angoli estremi!

Leggi Anche