Consigli tecnici – Classi
Negli Anni 70 e 80 del Secolo Scorso, quando impazzava all’unanimità la stazza IOR e nell’intero pianeta il 99% delle regate di triangolo e d’altomare si correvano “SOLO” sotto questa…
Consigli tecnici – Classi
Negli Anni 70 e 80 del Secolo Scorso, quando impazzava all’unanimità la stazza IOR e nell’intero pianeta il 99% delle regate di triangolo e d’altomare si correvano “SOLO” sotto questa…
Quella che vi presentiamo è un’autentica ‘fuoriserie’ del mare che risponde al nome bizzarro di Kookaburra III (KA–15), uno stra-affascinante 12 Metri Stazza…
Quando si parla di yacht design neozelandese viene automatico, come fosse un riflesso condizionato, pensare a quel gran genio di Bruce Farr anche se a dir il vero…
A proposito di armatori seriali/internazionali, ci viene in mente per forza il teutonico al 100% Hans Otto-Schumann che di barche da regata ne ha inanellate…
Fra le molte barche d’antan, IOR e non, che ci son passate sotto gli occhi “Sleeping Bear” è da un verso meno conosciuta di altre, ma ha dalla sua una…
In una delle ultime regate a triangolo della Sardinia Cup del 1980 una delle tre barche della squadra italiana, precisamente lo “Yena”, ebbe…
Una figura maestosa dell’ingegno italiano risponde al nome di Giulio Cesare Carcano, a lungo progettista della Moto Guzzi, è stato anche…