Home ArticoliAttrezzatura BOZZELLI CON STOPPER

BOZZELLI CON STOPPER

by Technical Sailing

I bozzelli con stopper incorporato possono essere utilizzato come veri e propri stopper oppure no? E’ un quesito ricorrente al quale il nostro esperto Danilo Fabbroni fornisce ai nostri lettori una risposta estremamente chiara che evita ogni problema derivante da un utilizzo improprio di questo componente dell’attrezzatura di coperta

Molti di voi mi chiedono spesso informazioni sull’uso dei bozzelli con lo stopper incorporato:  quindi bene spendere due parole sull’argomento.
Seppur capibile che un bozzello del genere è assai comodo per ogni uso che prevede di fermare scotte, deve essere altrettanto chiaro che lo stopper in questione inteso per tenere a posto cime a riposo, quindi a basso carico.
In altri termini non è uno stopper come quelli che siamo abituati ad avere sulle drizze, ma bensì più uno strozzascotte di memoria derivistica, è per così dire.
Ad esempio, va bene per tenere a riposo la scotta genoa di un avvolgitore a riposo, in banchina, ma sicuramente non per strozzare la scotta randa in navigazione!
Il stopper integrato nel bozzello, per essere compatto, non può avvalersi del sistema complesso ed ingombrante a doppia camma presente negli stopper da coperta veri e propria e quindi ha queste naturali limitazioni.
Da ricordare anche (vedi foto a sinistra) che l’angolo di deviazione (circa 90°) della cima porta a sollecitare il bozzello 1,4 volte in più del carico stesso che cazza sulla cima.
DF

Leggi Anche