Nel 1947 Clark Mills ha disegnato l’Optimist Pram, una deriva costruita in casa in compensato marino che costava meno di 50 dollari.
L’Optimist si è subito sviluppato e nel 1958, dopo alcune modifiche, in Danimarca è stata rinominata Optimist International Dinghy.
Bozzello del picco
Il bozzello 387 sviluppato da Harken appositamente per l’Optimist, è munito di gancio permette una precisa regolazione del picco. Una “conchiglia” di nylon permette di tenere il bozzello, con puleggia 16 mm e sfere in acciaio, allineato all’albero.
Per rinviare la cima di regolazione del picco può essere utilizzato un Carbo 351 Ti-Lite da 29 mm con la cima stessa impiombata direttamente sul 351.
Bozzello randa
Può essere utilizzato il bozzello 2625 Ratchmatic da 57 mm, con innesto automatico del cricco all’aumentare del vento, o il 2135 Ratchet, sempre da 57 mm, con inserimento del cricco manuale.
Bozzello randa Ti Lite
Questo bozzello, Carbo 2651 da 40 mm, si fissa attraverso un soft attach all’archetto del boma. Si utilizza la stessa cima del soft attach per formare un arricavo a cui fissare la scotta randa. In pratica, il Ti-Lite può essere utilizzato al posto del Carbo.
Sul fondo del pozzetto viene utilizzato un altro Carbo 2652 per rinviare nuovamente la scotta al Ti-Lite e poi al bozzello a cricco.
Sul fondo del pozzetto viene utilizzato un altro Carbo 2652 per rinviare nuovamente la scotta al Ti-Lite e poi al bozzello a cricco.