Home L'esperto risponde Togliere la campana

Togliere la campana

by Technical Sailing

Buongiorno,
tralascio i dovuti e meritati complimenti per i Vostri ottimi prodotti nonche per le Vostre interessanti pubblicazioni che ricevo puntualmente.
Veniamo al quesito, si tratta di un argomento che non trova riscontro in alcun articolo del catalogo Harken, ma non è detto che in futuro…
Avete già  sfiorato il problema tempo fa su Technical Sailing e riguarda il sistema di bloccaggio in testa d’albero della randa.
Oggi tutti i catamarani sportivi bloccano la randa utilizzando ganci, anelli, manicotti che vanno ad impegnarsi in forcelle (Hobie Cat 16), ma ciascuno presenta un problema.
O non si aggancia se non è tutto perfetto, o si fatica ad issare la vela se non esiste la drizza (classe A).
Potete dirmi se esiste in commercio un semplice dispositivo (o come realizzarlo) che permetta, mediante una semplice drizza in tessile ed un bozzello in testa d’albero, di bloccare efficacemente e sopratutto sbloccare alla bisogna la randa.
Ho pensato ad un tubetto in acciaio coassiale alla drizza e solidale alla penna che nella sua corsa superiore vada ad impegnarsi in un apposito foro/incastro con funzionamento a clik/clak, cioè alla prima trazione si blocchi e alla seconda si sblocchi.
Attendo una Vostra risposta ringraziandoVi in anticipo ed augurandovi Buon Vento!
Angelo Lora

 

Lei cita la lock :è più materia da alberaio che nostra…
Sulle Star ed i Finn d’antan c’era in pratica una fessura a coda di rondine ove si incastrava una pallina di circa 4 mm di diametro piombata sul penzolo d’acciaio della drizza con un’apposita piombatrice.
Nella foto può vedere un esempio di drizza randa con un’ogiva per lock.

Leggi Anche