Una delle soluzioni adottate nella classe olimpica 470 per tenere in posizione la drizza dello spi? Uno spazzolino da denti!
Uno spazzolino da denti? No, non lo produce la Harken, ma sul mercato (anzi, al supermercato) avete solo l’imbarazzo della scelta.
Ma a che cosa serve su un 470 questo semplice strumento utilizzato per l’igiene orale?
Ecco spiegato l’arcano: come ben sapete, il 470 ha le sacche dello spi fissate alla mastra sia a destra che a sinistra dell’albero. In esse viene riposto lo spi ed uno delle operazioni sempre un pochino ostiche riguardano il fissaggio della drizza spi che deve rimanere in posizione quando lo spi e’ nella sacca e si deve nel contempo liberare immediatamente quando lo spi viene issato nel passaggio dalla boa di bolina a quella di lasco o poppa.
Si sono viste molte soluzioni “inventate†ed adottate dai vari equipaggi, iniziando dagli ormai “jurassici†ponticelli neri in plastica al velcro adesivo.
La soluzione piu’ in voga, che ha preceduto “l’era spazzolinoâ€, era rappresentata da uno spezzone di stecca da vela che faceva le stesse funzioni ed era fissata in modo molto simile allo spazzolino.
Il vantaggio di quest’ultimo e’ pero’ rappresentato dalla sua estrema flessibilita’ che impedisce alla drizza, scorrendo tra le setole, di impigliarsi durante le rapide issate.
Questa soluzione, ovviamente, non e’ strettamente riservata al 470, ma puo’ essere applicata con facilita’ a tutte le derive che hanno le sacche dello spi posizionate in mastra ai lati dell’albero.
Che cosa aspettate ad applicarla?